Bed & Breakfast Buchli a Valendas

Bed and BreakfastAffittacamere / Appartamento di vacanzaCapanna e Rifugi

Naturpark Beverin - Vi diamo il benvenuto nel bellissimo villaggio grigionese di Valendas. La nostra casa si trova presso la gola del Reno e vicino all'ingresso della Safiental, punto di partenza ideale per escursionisti, ciclisti, sport acquatici e attività invernali.

La nostra casa si trova ai margini del paese, a pochi minuti a piedi dalla fermata dell'autobus postale e dalla pista ciclabile a basso traffico n. 2, direttamente sulla gola del Reno e vicino all'ingresso della valle Safiental. Sull'altro versante della valle si trovano Flims/Laax e il patrimonio mondiale dell'UNESCO "Arena tettonica di Sardona". Valendas è il punto di partenza ideale per escursionisti, ciclisti, appassionati di sport acquatici e attività invernali.
Vi diamo il benvenuto nel bellissimo villaggio grigionese di Valendas.

buchli-valendas.ch

Bed & Breakfast Buchli a Valendas

La capanna di legno offre spazio per un massimo di 3 persone e può essere affittata da aprile a ottobre.
La camera con balcone, bagno e doccia può ospitare 3 adulti o 2 adulti e 2 bambini.

  • Adatto ai bambini

Stagione

Annuale

Mezzi pubblici

Valendas, Dorf Orario FFS

Infrastruttura

WLAN, posto auto, ampio giardino

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • 50+

Fornitore

Azienda partner del parco
B&B Buchli
Nina und Mathias Buchli
Tamunt 20
7122 Valendas
Telefono +41 (0)81 921 50 94
Cellulare +41 (0)79 521 37 50
ninabuchli@bluewin.ch
https://buchli-valendas.ch/

Contatto

Azienda partner del parco
B&B Buchli
Nina und Mathias Buchli
Tamunt 20
7122 Valendas
Telefono +41 (0)81 921 50 94
Cellulare +41 (0)79 521 37 50
ninabuchli@bluewin.ch
https://buchli-valendas.ch/

Bed & Breakfast Buchli a Valendas

Bed & Breakfast Buchli a Valendas

Dorfrundgang Valendas

Aperto

Im Dorf Valendas begeistert einerseits der grösste Holzbrunnen Europas sowie seine historischen und herrschaftliche Patrizierbauten. Eine Broschüre führt Sie auf dem Spaziergang durchs Dorf.

Percorso tematico
1 ora Lunghezza dell'itinerario: 1.50 km